1. Mission e Vision
EVENTO
Si può dire Cure Palliative?
sabato 17 Maggio 2025 – ore 9:00
Auditorium ITIS – Via Pascoli 31, Trieste

L’Associazione Amici Hospice Pineta, OdV, da sempre impegnata nel sostegno alle persone affette da malattie cronico-degenerative, promuove il convegno “Si può dire Cure Palliative?” all’interno della IX edizione del programma Marzo 2025. Il mese delle Cure Palliative e delle Cure Palliative Pediatriche a Trieste.
Organizzato dal Centro di Formazione Cure Palliative e Cure Palliative Pediatriche “F. Visintin”, il convegno vuole stimolare una riflessione ampia e interdisciplinare sull’approccio palliativo, nel rispetto della dignità e delle scelte dei malati.
Obiettivi dell’evento
- Chiarire i diritti dei malati in CP e simultaneous care
- Approfondire la pianificazione condivisa delle cure (art. 5 – Legge 219/2017)
- Sensibilizzare operatori sanitari, volontari e cittadini sull’autodeterminazione
- Dare voce a chi vive, accompagna e cura nel tempo del fine vita
Sono disponibili 75 posti ECM. Le iscrizioni in eccesso potranno comunque partecipare (capienza sala permettendo), ma senza crediti formativi.
Altri 35 posti riservati a:
OSS, Assistenti Sociali, Avvocati, Volontari Onlus, Cittadini
Scadenza iscrizioni ECM: 30 ottobre 2024
Iscrizione tramite form
Obiettivo formativo n.3:
Documentazione clinica, percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza e profili di cura.
Relatori
- Gino Gobber – Medico Palliativista, Trento, Past Presidente SICP
- Marta de Angelis – Medico Palliativista, USL 2 Umbria
- Filomena Gallo – Avvocata, Associazione Luca Coscioni APS
- Eugenia Malinverni – Infermiera CP, Coordinatrice FCP Piemonte
- Ines Testoni – Prof.ssa di Psicologia sociale, Università di Padova
- Riccardo Riccardi – Assessore Salute Regione FVG (in attesa di conferma)
- Roberta Vecchi – Psicologa, Responsabile Centro di Formazione “F. Visintin”
Moderatori
- Gianluca Borotto – Direttore Sanitario ITIS Trieste
- Daniela Infantino – Avvocata
- Matteo Picerna – Medico di Medicina Generale ASUGI
- Ronald Tramarin – Responsabile Hospice Trieste
Saluti istituzionali
- Maria Teresa Agosti – Direttrice Generale ASP ITIS
- Daniele Generali – Direttore Scuola di Specializzazione CP, UniTS
- Cosimo Quaranta – Presidente Ordine dei Medici di Trieste
- Ronald Tramarin – Responsabile Hospice Trieste
- Michael Valentini – Presidente Ordine Professioni Infermieristiche Trieste
Programma
08.00 – 09.00 | Registrazione
09.00 – 09.30 | Saluti di benvenuto
09.30 – 10.00 | Le Cure Palliative: un percorso in salita? – G. Gobber
10.00 – 10.30 | Sopravvivere per accompagnare con dignità – M. de Angelis
10.30 – 11.00 | Decostruzione del fine vita – R. Vecchi
11.00 – 11.15 | Pausa
11.15 – 11.45 | Desistenza terapeutica e parere sanitario – E. Malinverni
11.45 – 12.30 | Fine vita: diritti e libertà fondamentali – F. Gallo
12.30 – 13.00 | Spiritualità nei percorsi di morte – I. Testoni
13.00 – 13.30 | Ascoltiamoci – Conclusioni e ECM
Patrocini
- Azienda Sanitaria Universitaria Giuliana Isontina (ASUGI)
- Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Gorizia e Udine
- Società Italiana Cure Palliative (SICP)
Iscriviti ora
👉 Compila il form qui sotto per partecipare all’evento:
Scrivici
Per aiutarci e sostenerci:
Versamento c.c. Banca Cooperativa del Carso ZKB
Via San Spiridione – Trieste
IBAN IT31F0892802204010000047065